Esistono diversi materiali per le otturazioni dentali, tutti con lo scopo di riscostruire il dente e ridare forma e funzione all’elemento compromesso. Alcuni, però, rispetto ad altri, possono contenere componenti che sono più dannosi per la tua salute generale. Scopriamo insieme quali sono. Amalgama Le otturazioni amalgama, quelle più scure, per intenderci, contengono elementi come…
Read MoreOggi si sta sempre più diffondendo il modo di pensare “green” e bio. L’altro giorno, infatti, è venuta in studio una paziente che mi ha chiesto cosa ne pensassi dei rimedi naturali per trattare le carie. Mi ha colto un po’ alla sprovvista.. Le ho detto che non conoscevo l’argomento, che mi sarei documentata e…
Read MoreL’ SDF ossia il Silver Diamine Fluoride è una vernice che si applica sui denti e paralizza la carie. Può essere, pertanto, un trattamento alternativo e minimamente invasivo per preservare quanto più possibile il dente ed evitare la solita otturazione. Scopriamo come funziona. Composizione ed effetti Come dice la parola, questa vernice è composta da…
Read MoreLa terapia laser in allattamento può essere un valido aiuto in alcune condizioni che rendono difficoltoso un momento così unico e speciale tra madre e figlio. Tu lo sapevi? Soffri di problemi di allattamento e non ti è mai stata proposta come alternativa? Ora scopriamo insieme in quali casi può essere utilizzata e se può…
Read MoreQuando un bebè presenta un frenulo linguale alterato (corto e poco funzionale), si interviene ai pochi giorni/mesi dalla nascita con un piccolo intervento chirurgico. Poi però, a casa, per permettere una buona cicatrizzazione e guarigione della ferita, si devono eseguire degli esercizi post-frenetomia sul neonato. La prima e l’unica stimolazione attiva che compie il neonato…
Read MoreLa Tecnica di Hall è una tecnica che si usa in odontopediatria per curare la carie in modo minimamente invasivo. Ma cosa significa minimamente invasivo? Ora te lo spiego. Innanzitutto non è necessaria l’anestesia dato che verrà effettuata una rimozione selettiva della carie. Quindi, una volta eliminato il tessuto infetto, si può procedere all’applicazione di…
Read MoreFino a non molto tempo fa, e ancora adesso in alcune situazioni, la carie veniva rimossa interamente, fino ad arrivare a un tessuto completamente duro e bianco. L’obiettivo era quello di sentire il cosiddetto “grido dentinario” ossia il crick-crick della sonda sul dente. Ultimamente, invece, si sta diffondendo la pratica della rimozione selettiva della carie.…
Read MoreA volte capita che un bimbo perde il dente da latte e poi però il dente definitivo non spunta o tarda a farlo. Capisco che ciò può essere una fonte di preoccupazione per il genitore e quindi voglio darti delle dritte per fronteggiare al meglio questo piccolo problema, in caso tu lo stia vivendo. Perché…
Read MoreLa masticazione è una delle funzioni principali svolte dalla nostra bocca. Per questa ragione masticare da un solo lato potrebbe causare dei problemi relazionati da un lato all’igiene e dall’altro all’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e alla crescita ossea. Perciò, sempre, la prima volta che vedo il mio paziente gli chiedo da che lato mastica principalmente. Come…
Read MoreLa sigla ASO sta per assistenti di studio odontoiatrico e sono quelle figure che affiancano il dentista durante le diverse procedure dentali. L’obiettivo di questo articolo è mettere il focus su delle persone che, spesso, all’interno del team, vengono date per scontate, soprattutto dal paziente. Infatti ieri un bimbo mi ha detto, riferendosi alla mia…
Read More