L’usura dentale consiste nella perdita progressiva e irreversibile di struttura dentale. Ha un’origine multifattoriale e non può essere relazionata con carie o traumi. I denti possono via via accorciarsi e provocare un effetto di sorriso invecchiato. Se l’usura appare sulla superficie masticatoria del dente, poco a poco si può produrre una perforazione dello stesso fino…
Read MoreCome avevo detto nel primo articolo della serie, dove ho parlato delle cause e dei sintomi del bruxismo, eccoti qui un capitolo a parte sul bruxismo infantile. Il bruxismo infantile non si considera tanto una patologia come nel caso degli adulti perché tende a scomparire quando il bambino raggiunge l’adolescenza. In ogni caso, è quel…
Read MoreDopo aver definito cos’è il bruxismo e quali sono le possibili cause e sintomi nello scorso articolo, oggi vi voglio parlare invece di quali possono essere le soluzioni e la terapia più adatta per risolvere questo problema. Terapia occlusale Interventi occlusali Questi interventi hanno lo scopo di creare una relazione armonica tra le diverse superfici…
Read MoreIl termine bruxismo indica l’atto di digrignare e/o serrare i denti senza uno scopo preciso. Molto spesso si può trasformare in un’abitudine involontaria che comporta movimenti mandibolari ritmici e spasmodici che possono portare a traumi occlusali. Il bruxismo può verificarsi da svegli, bruxismo diurno, o mentre si dorme, bruxismo notturno. Il primo è dovuto principalmente…
Read MoreInnanzitutto dovete sapere che cosa sono le apnee notturne o, più nello specifico, la Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS). La OSAS è un disturbo comune caratterizzato da episodi ripetitivi d’interruzione della respirazione durante la notte, dovuto ad un collasso della via aerea superiore. Colpisce tra il 2-4% della popolazione adulta, con maggiore prevalenza…
Read More