Quando un bebè presenta un frenulo linguale alterato (corto e poco funzionale), si interviene ai pochi giorni/mesi dalla nascita con un piccolo intervento chirurgico. Poi però, a casa, per permettere una buona cicatrizzazione e guarigione della ferita, si devono eseguire degli esercizi post-frenetomia sul neonato. La prima e l’unica stimolazione attiva che compie il neonato…
Read MoreA volte capita che un bimbo perde il dente da latte e poi però il dente definitivo non spunta o tarda a farlo. Capisco che ciò può essere una fonte di preoccupazione per il genitore e quindi voglio darti delle dritte per fronteggiare al meglio questo piccolo problema, in caso tu lo stia vivendo. Perché…
Read MoreLa sigla ASO sta per assistenti di studio odontoiatrico e sono quelle figure che affiancano il dentista durante le diverse procedure dentali. L’obiettivo di questo articolo è mettere il focus su delle persone che, spesso, all’interno del team, vengono date per scontate, soprattutto dal paziente. Infatti ieri un bimbo mi ha detto, riferendosi alla mia…
Read MoreQuanti di noi preferirebbero, se necessario, ovviamente, un’estrazione senza dolore, senza pinze e senza anestesia? Beh, sappi che ciò è possibile, ma (sì, c’è un ma) solamente per i bimbi! Ultimamente, in molti bambini, ho visto il timore di perdere i denti da latte, come se togliendoli, perdessero un pezzettino di loro. Ciò comporta la…
Read MoreIn questo periodo sta diventando un trend questo spazzolino da denti per bambini a forma di U e lo stanno pubblicizzando come qualcosa di miracoloso che facilita l’igiene orale dei più piccoli, ottenendo dei risultati super soddisfacenti. Molte mamme, spinte da queste recensioni così positive, mi hanno chiesto cosa ne penso, e quindi ecco qui…
Read MoreSai che ogni persona ha un rischio di carie diverso da un’altra? Da cosa dipende? Lo andremo a scoprire insieme tra poco. Prima di tutto ti ricordi cos’è una carie? E ancor di più che cos’è la ECC? Beh se la risposta è no, ti invito a leggere gli articoli che ho già pubblicato in…
Read MoreTi ricordi che cosa significa Classe II? Te l’ho spiegato in uno degli ultimi articoli che ti lascio qui. In ogni caso, facciamo un piccolo ripasso. Si dice che un paziente è in seconda classe quando ha la mascella (l’osso superiore) o i denti superiori più avanti rispetto alla mandibola o ai denti inferiori. A…
Read MoreTutti sappiamo che le feste natalizie sono l’epoca dell’anno preferita dai bambini. C’è l’atmosfera natalizia, ricevono vari regali, possono stare insieme a tutta la famiglia e vivere un sacco di situazioni emozionanti. Anche noi adulti ci circondiamo di eccessi e di momenti di totale relax, cosa che concede ai bimbi l’impressione di avere tutta la…
Read MoreSempre, in prima visita. chiedo ai genitori il tipo di dentifricio che utilizzano per lavare i denti a loro figlio. A volte mi è capitato che rispondano che utilizzano un dentifricio senza fluoro perché hanno letto che il fluoro fa male. Quindi oggi, eccomi qui a sfatare questo mito una volta per tutte. NO, il…
Read MoreLe abitudini in generale, e quindi ancor di più le abitudini viziate, sono delle pratiche acquisite per ripetizione frequente di una stessa azione che inizialmente viene fatta in modo cosciente per poi trasformarsi in incosciente (respirazione nasale, masticazione, deglutizione, fonazione). Le abitudini viziate (non fisiologiche) sono uno dei principali fattori che possono produrre un’alterazione dello…
Read More