Esercizi post-frenetomia nel neonato

Quando un bebè presenta un frenulo linguale alterato (corto e poco funzionale), si interviene ai pochi giorni/mesi dalla nascita con un piccolo intervento chirurgico. Poi però, a casa, per permettere una buona cicatrizzazione e guarigione della ferita, si devono eseguire degli esercizi post-frenetomia sul neonato. La prima e l’unica stimolazione attiva che compie il neonato…

Read More

Feste natalizie: consigli per prendersi cura della salute orale dei bimbi

Tutti sappiamo che le feste natalizie sono l’epoca dell’anno preferita dai bambini. C’è l’atmosfera natalizia, ricevono vari regali, possono stare insieme a tutta la famiglia e vivere un sacco di situazioni emozionanti. Anche noi adulti ci circondiamo di eccessi e di momenti di totale relax, cosa che concede ai bimbi l’impressione di avere tutta la…

Read More

Abitudini viziate: di cosa si tratta?

Le abitudini in generale, e quindi ancor di più le abitudini viziate, sono delle pratiche acquisite per ripetizione frequente di una stessa azione che inizialmente viene fatta in modo cosciente per poi trasformarsi in incosciente (respirazione nasale, masticazione, deglutizione, fonazione). Le abitudini viziate (non fisiologiche) sono uno dei principali fattori che possono produrre un’alterazione dello…

Read More