Masticare da un solo lato: cosa succede se lo faccio?

La masticazione è una delle funzioni principali svolte dalla nostra bocca. Per questa ragione masticare da un solo lato potrebbe causare dei problemi relazionati da un lato all’igiene e dall’altro all’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e alla crescita ossea. Perciò, sempre, la prima volta che vedo il mio paziente gli chiedo da che lato mastica principalmente. Come…

Read More

Abitudini viziate: di cosa si tratta?

Le abitudini in generale, e quindi ancor di più le abitudini viziate, sono delle pratiche acquisite per ripetizione frequente di una stessa azione che inizialmente viene fatta in modo cosciente per poi trasformarsi in incosciente (respirazione nasale, masticazione, deglutizione, fonazione). Le abitudini viziate (non fisiologiche) sono uno dei principali fattori che possono produrre un’alterazione dello…

Read More

Masticazione: contribuisce allo sviluppo del bambino?

Una bocca perfettamente equilibrata è quella che svolge una corretta masticazione, con movimenti funzionali e armonici verso entrambi i lati. Se una persona si lamenta di fastidi, dolori, schiocchi o rumori a livello dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è perché c’è qualcosa che non va da tempo. Come si ottiene una masticazione equilibrata? Allattamento al seno I…

Read More

Terapia miofunzionale: esercizi orali.

Sono sempre di più i bambini che soffrono di problemi funzionali come respirazione orale, masticazione alterata, labbra ipotoniche, degluzione atipica o difetti di fonazione. Quando viene diagnosticata una o più alterazioni, la prima cosa da fare è corregere il difetto con la chiamata terapia miofunzionale ossia con degli esercizi appositi. Non servirà a nulla mettere…

Read More