La pandemia da Covid-19 ha aumentato, considerevolmente, i casi di depressione, una patologia che può aumentare la probabilità di sviluppare malattie buccodentali. Le conseguenze dell’isolamento forzato, di notizie contrastanti, di numerosi lutti, della paura di ammalarsi si possono osservare in tutti i gruppi d’età. Che cos’è la depressione? La depressione è un disturbo mentale frequente…
Read MoreLa violenza di genere può essere definita come un modello di aggressione caratterizzato dall’abuso di potere e controllo di adulti o adolescenti contro le loro partner. Dato che questo fenomeno è sempre più diffuso e può interessare donne di tutti i livelli sociali, culturali ed economici, è stato definito dalla OMS un problema di salute…
Read MoreContinuiamo sulla stessa lunghezza d’onda dell’ultimo articolo. Magari leggendolo ti sarai chiesto: “cosa posso fare io, nel mio piccolo, per evitare questo tipo di discriminazione?” Beh, per iniziare potresti imparare quelle che sono le regole basiche per comunicare con le persone sorde. Spero inoltre che ci sia qui anche tu, caro collega, a leggere questo…
Read MoreImmagino che la maggior persone non abbia mai sentito parlare del termine “audismo” e vi confesso che era così anche per me fino a poco tempo fa. Da alcuni mesi, sto seguendo un corso propedeutico in comunicazione segnata LIS (Lingua dei Segni Italiana) e uno dei compiti che ci assegnò la nostra insegnante fu quello…
Read MoreNegli ultimi anni vari gruppi d’investigazione hanno cercato una relazione tra ASD e microbiota, ma esiste davvero una correlazione tra questi due aspetti? Scopriamolo insieme, ma prima definiamo bene tutti i concetti! Gli ASD sono delle complesse alterazioni neurocomportamentali che si manifestano nei primi anni di vita. Sono caratterizzati da difficoltà nell’area del linguaggio e…
Read More